Categoria: Regali Solidali
Organizza un matrimonio di cuore
Non può esserci matrimonio senza cuore, senza amore, senza emozioni; ma come rendere il cuore il protagonista delle proprie nozze?
Il cuore sta nei dettagli, nelle attenzioni e negli sguardi, ed è proprio con il cuore che ci si sposa.
Dunque, per organizzare un matrimonio di cuore si deve fare attenzione ai particolari: scrivere inviti personalizzati per le persone più vicine alla coppia, optare per segnaposti scritti a mano e, ovviamente, scegliere delle bomboniere che rappresentino l’Amore nella maniera migliore.
“Le bomboniere sono sempre atti d’amore. Cadeaux personalizzati per sorprendere, stupire e innescare il ricordo”. Così definisce le bomboniere Zankyou, il portale per organizzare il matrimonio, che mette a disposizione degli sposi moltissimi servizi come partecipazioni di nozze, oggetti di decorazioni, una Directory con i migliori fornitori del mercato e un Magazine con tanti consigli ed ispirazioni.
E, sottolinea, le bomboniere possono caricarsi anche di valori e amore che sconfina la conoscenza diretta, per diventare un principio assoluto. Un principio di aiuto e sostegno che guarda al futuro, lo stesso principio che da oltre 20 anni ci guida nel supportare bambini poveri, malati e svantaggiati in tutto il mondo.
Per questo abbiamo creato le bomboniere solidali: così che le vostre nozze si trasformino in un evento unico, in cui l’Amore si fa universale e coinvolga anche gli invitati in un atto che celebra il cuore e dona un futuro migliore a tanti bambini in difficoltà.
Perché il vostro sia davvero un matrimonio di cuore.
Zankyou, parlando delle nostre bomboniere solidali, ci ricorda che “gli invitati torneranno a casa con un gradito ricordo e a loro volta potranno decidere di optare per queste speciali bomboniere per i loro grandi eventi. Un atto di amore verso il prossimo, ma anche una scelta estetica ben definita.”
Nel selezionare le nostre bomboniere, infatti, un’attenzione particolare è stata dedicata allo stile e ai materiali, così che fare una scelta etica non tolga nulla all’eleganza e alla classe che si desidera per le proprie nozze.
A febbraio, mettici il cuore
Chi, pensando a febbraio, non abbina l’immagine di un cuore e il giorno di San Valentino?
Per noi, questo è anche il mese dedicato ai bambini che soffrono di cardiopatie, ossia malattie cardiache che mettono a grave rischio il loro futuro.
Sono bimbi che nascono nei Paesi più poveri del mondo: il loro cuore è malato, e hanno bisogno del nostro aiuto per farlo tornare a battere forte, grazie al programma Cuore di Bimbi.
Noi a febbraio, e non solo, il cuore ce lo mettiamo tutto. Per questo abbiamo aggiunto al nostro store dei nuovi Regali Solidali pensati appositamente per il giorno di San Valentino.
Il 14 febbraio, infatti, è anche la giornata mondiale dedicata alle cardiopatie congenite, e non possiamo pensare ad un modo migliore di celebrare l’amore se non dando la possibilità a tanti bambini di avere un cuore sano.
Scegli di celebrare la festa degli innamorati con i nostri Regali Solidali, ogni dono è un aiuto concreto per sostenere i bambini più in difficoltà.
Dai forma al tuo Natale, e illuminalo insieme a noi!
Vuoi dare forma al tuo Natale, ma non sai da dove iniziare?
Abbiamo preparato una mini-guida che ti aiuterà a scegliere tra i nostri regali quello che fa per te, quello più adatto alla persona a te cara, ma soprattutto che ci permetterà, insieme, di illuminare il futuro dei bambini.
10 motivi per scegliere un regalo di Natale solidale
1. Il tuo regalo non farà felice solo la persona che lo riceve, ma anche un bambino in difficoltà
2. I nostri regali solidali sono originali e unici
3. I nostri prodotti sono di qualità, e hanno il valore aggiunto di essere realizzati da piccole realtà locali
4. Sono inoltre ecosostenibili, perfetti per quella persona dal cuore green e attenta all’ambiente
5. Un regalo solidale è anche perfetto per fare un regalo a te stessə
6. Ogni nostro prodotto porta con sé una storia
7. Se hai figli, scegliere un regalo solidale ti darà lo spunto per parlare con loro del valore di essere altruisti
8. Portare in dono un regalo solidale può aiutarti ad avvicinare un tuo caro a un tema per te importante e che senti vicino
9. I nostri regali solidali sono deducibili e detraibili fiscalmente
10. Con un regalo solidale, non sbagli mai!
Ti abbiamo convintə? Allora cosa aspetti:
È online il nostro catalogo di regali solidali per il periodo natalizio
Un Natale che addolcisce, che fiorisce, ma soprattutto che illumina il futuro di tanti bambini.
Così diamo forma al nostro Natale e puoi farlo anche tu, con noi!
Sfoglia il nostro catalogo e scopri di più.
TreeLove: così piantiamo il seme della speranza e della sostenibilità
Un piccolo cuore di carta da piantare diventa una bomboniera solidale green: per continuare a far battere il cuore dei bimbi con il cuore malato, per dare nuova linfa al cuore verde delle nostre città.
Un gesto solidale per raggiungere i cuori lontani
“Domenica 28 marzo abbiamo festeggiato il battesimo del nostro piccolo Federico; la zona rossa ha reso questo momento ancor più intimo, ma non meno intenso.”
È in questa occasione che mamma Elisa e papà Marco hanno scelto di raggiungere coloro che erano distanti fisicamente con un piccolo, ma grande, pensiero: il nostro TreeLove, una bomboniera solidale che per loro ha avuto fin da subito un valore grande.
“Sì, perché il nostro Federico è un bimbo cardiopatico: il suo cuoricino necessita di essere tenuto sotto osservazione e forse tra non molto potrebbe essere operato. Un’opportunità che con il nostro gesto speriamo di dare anche ai tanti bambini cardiopatici che nascono nei Paesi più poveri del mondo.”
Una bussola per seguire la solidarietà
Lucia, nostra volontaria e mamma di due preadolescenti, ama dedicare il suo tempo a fare del bene per chi ne ha bisogno, seguendo i valori che le sono stati insegnati e che vorrebbe trasmettere ai suoi figli.
“In questo periodo di pandemia tutto si sta svolgendo a distanza, ma le testimonianze che ho ascoltato negli incontri online organizzati da Mission Bambini mi sono arrivate dritte al cuore: ricche di entusiasmo, di voglia di fare, di non fermarsi davanti agli ostacoli e di reinventarsi, con l’unico obiettivo di donarsi all’altro.”
Così è venuta a conoscenza del nostro programma Cuore di Bimbi: “la Fondazione fa letteralmente battere il cuore a tanti bambini affetti da cardiopatie. Il mio contributo è stato fare una donazione, e in cambio ho ricevuto TreeLove: un piccolo cuore realizzato a mano in carta riciclata, all’interno del quale ci sono tanti piccoli semini da piantare, bagnare, tenere alla luce in attesa della nascita di tanti fiori colorati. Seminare e averne cura insieme ai miei due ragazzi è il mio modo per sentirmi partecipe e contribuire allo splendido gesto di salvare una vita.”
Un’opportunità di vita che fiorisce
Infine, c’è Daniela, nostra donatrice che da diversi anni si impegna insieme a noi per aiutare i bambini meno fortunati.
“Quest’anno ho scelto di sostenere Cuore di Bimbi: non solo perché anche io ho un problema al cuore, ma soprattutto perché questo progetto dà la possibilità a un bambino malato di cuore di ricevere le cure adeguate e di poter avere una vita in cui andare a scuola, giocare e realizzare i propri sogni.”
Subito dopo averlo ricevuto ha piantato il nostro TreeLove e, dopo pochi mesi, sono spuntati dei piccoli fiori bianchi: “Ogni giorno, quando li ammiro, mi danno una gioia immensa perché so che, mentre loro fioriscono, il cuore di un bambino continua a battere”.
Una tappa importante della tua vita, un’occasione di solidarietà
Ogni volta che celebri una tappa importante della tua vita, puoi aiutarci a rendere più luminoso il futuro di tanti bambini.
La primavera è per definizione la stagione delle cerimonie e, anche in questo complesso momento storico, puoi continuare a festeggiare alcune ricorrenze e occasioni da ricordare, sempre con le dovute precauzioni e nel rispetto delle normative di contrasto alla diffusione del Covid-19.
E puoi fare anche di più: illuminare le tue occasioni speciali di un significato più grande.
Con le nostre bomboniere e i nostri regali solidali un battesimo, una comunione, un compleanno, un matrimonio, ma anche un pensionamento o un anniversario possono infatti diventare un’occasione di solidarietà, per aiutare un bambino in difficoltà, in Italia o all’estero.
Scegli come illuminare la tua festa!
Il diciottesimo di Chiara: una tappa importante, dedicata a chi è meno fortunato
In occasione del suo diciottesimo compleanno, Chiara Gentile ha voluto festeggiare con una raccolta fondi solidale: per dare a questo momento “un senso più grande” e salvare la vita di un bambino cardiopatico.
Una tappa importante, a cui dare un “senso più grande”
Lo scorso 30 luglio Chiara ha compiuto diciotto anni: “Dicono che il diciottesimo compleanno sia una tappa importante, ma io non ho mai amato organizzare grandi feste.”
Eppure, nei mesi che precedono il suo compleanno, qualcosa comincia a cambiare. “Ho avvertito una nuova esigenza: la diffusione del Covid-19 e soprattutto la grande paura, le difficoltà e le restrizioni imposte a causa del virus, mi hanno fatto riflettere sull’importanza di aiutare chi è meno fortunato.”
Per questo motivo Chiara decide di dare alla sua festa un obiettivo, un “senso più grande”, sostenendo con una raccolta fondi solidale il nostro progetto Cuore di Bimbi, che garantisce le cure necessarie ai bambini cardiopatici dei Paesi più poveri del mondo.
L’amicizia che dona una speranza di vita e muove la solidarietà
“Sono molto contenta – ci racconta Chiara – perché i miei amici hanno apprezzato il mio gesto e hanno contribuito a offrire una speranza di vita ai bambini malati di cuore. Spero davvero che questo mio contributo possa, per quanto piccolo, aiutare un bambino e spronare molte altre persone a farsi travolgere dal meraviglioso mondo della solidarietà.”
Se anche tu vuoi entrare nel mondo della solidarietà, puoi scegliere di festeggiare il tuo compleanno aiutando un bimbo in difficoltà:
- con un regalo solidale da condividere con amici e persone a cui tieni;
- con una tua raccolta fondi su Facebook oppure sulla nostra piattaforma di crowdfunding attivati.missionbambini.org
A febbraio scegli anche tu un cuore e fallo battere insieme a noi!
Sarà il cuore di un bambino cardiopatico, che tornerà a battere forte grazie a un intervento salvavita, ma anche il cuore verde di una città, che la renderà sostenibile e ne valorizzerà le aree più urbanizzate. Scopri di più!
La campagna #treelove: un piccolo cuore salvato, un albero che lo ricorda
Per noi un albero non è solo un polmone, che fa respirare le nostre città.
È un cuore, un #treelove, appunto: il simbolo del cuore di un bambino cardiopatico, che possiamo salvare insieme grazie al nostro progetto Cuore di Bimbi.
In occasione del 14 febbraio, che è insieme la Festa degli Innamorati e la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, il nostro desiderio è di farne battere tanti, di cuori: per questo motivo è nata la campagna #treelove.
Per ogni cuore che ci aiuteranno a salvare, i nostri donatori riceveranno un #treelove, un piccolo cuore di carta piantabile, prodotto artigianalmente, contenente dei semi da piantare, curare e far fiorire.
#treelove rappresenta quindi un piccolo cuore curato insieme ai nostri donatori. Per celebrare la piccola vita salvata e per ringraziare chi sceglie di essere al nostro fianco, noi di Mission Bambini per ogni #treelove pianteremo un albero, che vivrà per sempre e renderà sostenibili le aree più urbanizzate della città di Milano, in linea con il nostro impegno ambientale avviato a novembre.
Vuoi far battere un cuore?
Per Sara e Stefano il senso di un matrimonio è in un cuore che batte
Il 23 settembre 2018 tanti cuori battevano forte: erano quelli di Sara e Stefano, che si univano felicemente in matrimonio, ed erano anche quelli dei bambini cardiopatici, nati nei Paesi più poveri del mondo, che finalmente potevano essere curati grazie alla scelta solidale dei due sposi.
Le bomboniere di Mission Bambini: un gesto di solidarietà utile e concreto
Sara e Stefano volevano celebrare al meglio il giorno per loro più felice e per questo motivo cercavano un oggetto che testimoniasse, a loro e alle persone invitate, il significato del matrimonio: provare a essere strumento di bene non tanto per sé, ma soprattutto per gli altri.
“Cercavamo quindi qualcosa che ci permettesse di fare un gesto di solidarietà utile e concreto, senza spendere inutilmente per oggetti destinati a essere presto dimenticati.”
L’amicizia con il Dottor Stefano Marianeschi, da anni medico volontario e coordinatore scientifico delle missioni del programma Cuore di Bimbi, ha fatto il resto:
“È stata davvero una grande gioia poter contribuire alla salute e alla felicità di bambini meno fortunati, che senza l’opera instancabile di Mission Bambini non avrebbero una speranza di vita serena!”
Scegli la tua bomboniera solidale!
Dopo aver curiosato sulla nostra pagina Bomboniere Solidali e dopo essere stati consigliati anche dalla nostra referente Sara Recalcati, Stefano e Sara hanno scelto le bomboniere Green & Glam:
“davvero belle, originali e fatte con cura!”
Ma quale sarà la bomboniera solidale perfetta per il tuo matrimonio?
Sceglila nella sezione dedicata sul nostro sito oppure contattaci via email per ricevere maggiori informazioni e suggerimenti.
Il compleanno di Rosella: non c’è regalo più bello di salvare insieme un bambino
In occasione del suo ultimo compleanno, Rosella Hoffer Pagani, nostra storica volontaria di sede, ha voluto festeggiare realizzando un desiderio: salvare la vita di un bambino cardiopatico.
Un passaparola in famiglia, per realizzare un sogno
“Lo scorso 10 febbraio – racconta Rosella – ho compiuto 75 anni, tre quarti di secolo. Un bel traguardo. Da festeggiare con la realizzazione di un desiderio, di un sogno. Mission Bambini, che ho visto nascere 20 anni fa, mi ha dato l’idea: salvare la vita di un bambino cardiopatico.”
Con l’approssimarsi della data del suo compleanno, Rosella comincia a comunicare la sua intenzione in famiglia. “Io e mio marito abbiamo figli e nipoti, siamo 12 in tutto. E in famiglia abbiamo l’abitudine di chiederci cosa desideriamo, in occasione del compleanno. La prima persona con cui ho condiviso l’idea è stata mia nipote più grande, mentre l’accompagnavo in auto a un appuntamento. Rimase entusiasta, così ne parlai anche con mio marito e iniziò il passaparola.”
Il regalo di compleanno è un cuore che batte forte
È così che marito, figli, nipoti e anche un’amica si uniscono nella realizzazione del desiderio di Rosella, facendolo proprio.
“Nessun regalo, per quanto bello e prezioso, avrebbe potuto rendermi altrettanto felice – confida Rosella. Ora so che, da qualche parte nel mondo, un bambino potrà vivere. Affinché ciò avvenga, la mia donazione non basta: ci vorrà l’opera di un cardiochirurgo e della sua equipe. Recentemente in Fondazione ho conosciuto tanti medici volontari del programma Cuore di Bimbi: sono persone appassionate e generose, provenienti da tante città italiane, ma anche dall’estero. Uno di loro prossimamente salverà il “mio” bambino.”
La raccolta fondi su Facebook: la possibilità di fare del bene
Per Rosella la nostra Fondazione “permette di realizzare i sogni di tante persone come me, desiderose di fare del bene per gli altri.”
Se anche tu sei come lei, puoi festeggiare il tuo compleanno aiutando un bimbo in difficoltà. Scopri come avviare la tua raccolta fondi su Facebook: https://www.facebook.com/fund/missionbambini/