Per San Valentino dona battiti

#cuore di bimbi, #salute

San Valentino è la festa dell’amore, ma è anche la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza della salute del cuore. Quale miglior modo per celebrarla se non prendendosi cura del proprio cuore e di quello dei bambini che nascono con gravi cardiopatie?

Per questo Mission Bambini ha ideato un’iniziativa speciale: la Guida del Cuore, un vademecum con 10 consigli utili e pratici per proteggere la salute del cuore, curato dal Dott. Stefano Marianeschi (Direttore scientifico del nostro programma Cuore di bimbi e Responsabile della Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano).

Celebra questa giornata con il regalo perfetto: per il tuo Cuore e per quello dei bambini

Con una piccola donazione libera al programma Cuore di bimbi, potrai scaricare la Guida del Cuore, un prezioso alleato per adottare abitudini sane e migliorare il benessere cardiovascolare. Un gesto d’amore per te stesso e per chi ami, che si trasforma in un aiuto concreto per i bambini cardiopatici che necessitano di cure salvavita.

La Guida del Cuore

Come fare?


  • Fai una piccola donazione
  • Scarica la Guida del Cuore
  • Prenditi cura del tuo cuore

    Un gesto di cuore, cambia la vita.

Scarica la Guida »

Attraverso il programma Cuore di Bimbi operiamo da oltre 20 anni per garantire interventi chirurgici, assistenza medica e formazione al personale sanitario nei paesi in cui l’accesso alle cure è limitato.

Partecipa anche tu a questa iniziativa speciale per San Valentino!

95 candeline e un regalo di compleanno speciale

Angela ha compiuto 95 anni. Un traguardo importante che con i suoi cugini Silvano, Irene e Luisa ha scelto di festeggiare in modo davvero speciale.

Da sempre, Angela ha preferito rinunciare ai regali tradizionali, convinta che il vero valore di una celebrazione non stia nell’accumulo di oggetti, ma nel dare. Per lei, il miglior modo di festeggiare è quello di contribuire concretamente a migliorare la vita di chi ne ha bisogno.

Ormai da moltissimi anni, quasi 20 se la memoria non mi inganna, sostengo regolarmente Mission Bambini” – ci ha raccontato Silvano. “La loro sede si trova a Milano, a due passi da casa mia e in passato ho avuto il piacere di conoscere personalmente anche il loro fondatore, l’ingegner Goffredo Modena.

Quando decidi di fare beneficenza sei sempre in imbarazzo perché ci sono tantissime associazioni che ti sembrano meritevoli delle tue attenzioni, però alla fine devi pur fare una scelta dal momento che non puoi aiutarle tutte. Alla mia età, 83 anni, io ne sostengo regolarmente 3-4, tra cui anche Mission Bambini.

Ed è proprio a Mission Bambini che Silvano ha pensato, quando qualche anno fa sua cugina Angela per il compleanno ha chiesto un regalo speciale.

“Vive sola e non desidera più ricevere regali tradizionali, preferisce devolvere la somma destinata a questo scopo a un’opera di bene” – ci ha detto Silvano. “Così noi cugini da allora, ogni anno, le regaliamo un Compleanno solidale con Mission Bambini, spedendole una bella pergamena per augurarle di arrivare fino a 100 anni!

Il cugino Silvano aggiunge: “È diventata una tradizione per la nostra famiglia celebrare il compleanno di Angela in questo modo. Ogni anno, siamo felici di seguirla in questa scelta e fare una donazione insieme a lei per sostenere i bambini che ne hanno bisogno.”

compleanno

Rendere felici e sani i bambini è la nostra missione, ma non sarebbe possibile senza persone come Angela e i suoi cugini che con loro fiducia e generosità ci permettono ogni giorno di prenderci cura dei bambini che più ne hanno bisogno.

Tanti auguri ancora, cara Angela, a nome di tutto lo staff di Mission Bambini e di quei bimbi che insieme stiamo aiutando a star bene e sorridere!

Se anche tu desideri fare un gesto che faccia battere il cuore, unisciti a e sostieni i bambini malati di cuore. Ogni donazione può salvare una vita.


Fai la tua parte e dona oggi per dare a questi piccoli una possibilità di sorridere e vivere una vita sana.

Dona ora e cambia una vita »