Categoria: Eventi
95 candeline e un regalo di compleanno speciale
Angela ha compiuto 95 anni. Un traguardo importante che con i suoi cugini Silvano, Irene e Luisa ha scelto di festeggiare in modo davvero speciale.
Da sempre, Angela ha preferito rinunciare ai regali tradizionali, convinta che il vero valore di una celebrazione non stia nell’accumulo di oggetti, ma nel dare. Per lei, il miglior modo di festeggiare è quello di contribuire concretamente a migliorare la vita di chi ne ha bisogno.
“Ormai da moltissimi anni, quasi 20 se la memoria non mi inganna, sostengo regolarmente Mission Bambini” – ci ha raccontato Silvano. “La loro sede si trova a Milano, a due passi da casa mia e in passato ho avuto il piacere di conoscere personalmente anche il loro fondatore, l’ingegner Goffredo Modena.
Quando decidi di fare beneficenza sei sempre in imbarazzo perché ci sono tantissime associazioni che ti sembrano meritevoli delle tue attenzioni, però alla fine devi pur fare una scelta dal momento che non puoi aiutarle tutte. Alla mia età, 83 anni, io ne sostengo regolarmente 3-4, tra cui anche Mission Bambini.“
Ed è proprio a Mission Bambini che Silvano ha pensato, quando qualche anno fa sua cugina Angela per il compleanno ha chiesto un regalo speciale.
“Vive sola e non desidera più ricevere regali tradizionali, preferisce devolvere la somma destinata a questo scopo a un’opera di bene” – ci ha detto Silvano. “Così noi cugini da allora, ogni anno, le regaliamo un Compleanno solidale con Mission Bambini, spedendole una bella pergamena per augurarle di arrivare fino a 100 anni!
Il cugino Silvano aggiunge: “È diventata una tradizione per la nostra famiglia celebrare il compleanno di Angela in questo modo. Ogni anno, siamo felici di seguirla in questa scelta e fare una donazione insieme a lei per sostenere i bambini che ne hanno bisogno.”

Rendere felici e sani i bambini è la nostra missione, ma non sarebbe possibile senza persone come Angela e i suoi cugini che con loro fiducia e generosità ci permettono ogni giorno di prenderci cura dei bambini che più ne hanno bisogno.
Tanti auguri ancora, cara Angela, a nome di tutto lo staff di Mission Bambini e di quei bimbi che insieme stiamo aiutando a star bene e sorridere!
Se anche tu desideri fare un gesto che faccia battere il cuore, unisciti a e sostieni i bambini malati di cuore. Ogni donazione può salvare una vita.
Fai la tua parte e dona oggi per dare a questi piccoli una possibilità di sorridere e vivere una vita sana.
Cuori all’unisono: un concerto che scalda il cuore
Non c’è modo migliore per entrare nel clima natalizio che partecipare a una serata di musica e solidarietà.
Sabato 14 dicembre vieni a celebrare con noi il Natale all’Auditorium di Milano in Largo Mahler, dove si terrà il nostro concerto “Cuori all’unisono”. L’Orchestra Sinfonica Kids di Milano e l’Orchestra Sinfonica Junior di Milano, insieme al Coro di Voci Bianche e al Coro I Giovani di Milano, eseguiranno un emozionante repertorio di sinfonie e carole natalizie.
“Cuori all’unisono” non è solo un concerto, ma un’opportunità per fare la differenza. Con la tua partecipazione garantirai ai bambini affetti da cardiopatie la possibilità di vivere felici e sani. I fondi raccolti saranno destinati al progetto Cuore di bimbi, che offre screening, formazione per il personale medico e operazioni salvavita per i bambini che nascono con malformazioni cardiache nei paesi più poveri del mondo, e a Casa Cuore di bimbi, uno spazio sicuro – tutto da costruire – per le famiglie dei bambini operati in Italia.
Unisciti a noi e partecipa a questa serata di musica e solidarietà. Insieme, possiamo far battere forte i cuori di tanti bambini.
Banco dei Desideri: i risultati della sesta edizione
Basta poco per rendere felici i bambini e le bambine.
Matite e pennarelli, per disegnare un mondo di mille colori.
Libri e favole, per viaggiare con la fantasia.
Giochi e costruzioni, per diventare una principessa o un supereroe.
–
Com’è andata l’iniziativa?
Possiamo dire che la 6^ edizione del Banco dei Desideri è stata un successo!
117 librerie LaFeltrinelli coinvolte e 323 volontari e volontarie che, in tutta Italia, hanno raccontato quello che insieme possiamo fare per gli studenti più in difficoltà.
I numeri sono ancora in aggiornamento, ma ad oggi sono più di 13.600 i prodotti raccolti tra matite, astucci, diari, libri educativi…
Grazie per averci aiutato a riempire le aule e le biblioteche delle nostre scuole, e a esaudire i desideri di tanti bambini.
–
Il Banco dei Desideri: di cosa si tratta
In Italia 1,3 milioni di minorenni vivono in povertà assoluta: per loro abbiamo creato il “Banco dei Desideri”, per regalare colori, libri e giochi.
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre vieni a trovarci nelle librerie LaFeltrinelli di tutta Italia (trova quella più vicina a te nella mappa qui sotto), e aggiungi ai tuoi acquisti articoli per la scuola, il gioco e la lettura per tutti i bambini che stanno per iniziare un nuovo anno scolastico. Distribuiremo i prodotti raccolti alle scuole e alle strutture per la prima infanzia della tua città.
Scegli che cosa donare tra i prodotti suggeriti per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni:
- Cartoleria: quaderni, prodotti di cancelleria, colori;
- Giocattoli: educativi, di società, puzzle, costruzioni, bambole, peluche;
- Libri: libri gioco, raccolte di favole, atlanti, dizionari, narrativa per ragazzi.
–
Ti aspettiamo, per offrire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti il back to school che meritano.
–
–
Cuori all’unisono: il nostro concerto di Natale
Il 30 novembre alle 21.00, l’Auditorium di Milano ha aperto le porte a Mission Bambini per una serata di festeggiamenti natalizi dedicata al progetto Cuore di bimbi.
Non è mai troppo presto per entrare nello spirito natalizio, e noi l’abbiamo fatto con una serata speciale di musica e canti in una location unica.
Il 30 novembre ci siamo scambiati gli auguri di Natale all’Auditorium di Milano. Durante la serata, l’Orchestra Sinfonica Kids di Milano e l’Orchestra Sinfonica Junior di Milano si sono esibite in un repertorio di sinfonie e carole natalizie, accompagnate dal Coro di Voci Bianche e dal Coro Giovani di Milano.
Molto più di un semplice concerto, la serata è stata un vero momento di Cuori all’Unisono insieme per un unico scopo: rendere felici e sani tanti bambini affetti da cardiopatie.
Perché tutti i bambini devono poter cantare, suonare e giocare, ma per farlo hanno bisogno di un cuore forte che li accompagni.
Proprio per questo i fondi raccolti saranno destinati a Cuore di bimbi, il progetto con cui noi di Mission Bambini possiamo garantire attività di screening, formazione del personale medico locale e operazioni salvavita per i bimbi che nascono con il cuore malato.
Banco dei Desideri is back… per il Back to School!
Il 9 e il 10 settembre partecipa insieme a noi alla quinta edizione del Banco dei Desideri.
Basta poco per rendere felici i bambini.
Matite e pennarelli, per disegnare un mondo di mille colori.
Libri e favole, per viaggiare con la fantasia.
Giochi e costruzioni, per diventare una principessa o un supereroe.
In Italia 1,3 milioni di minorenni vivono in povertà assoluta: per loro abbiamo creato il “Banco dei Desideri”, per regalare colori, libri e giochi.
Vieni a trovarci nelle librerie LaFeltrinelli di tutta Italia (trova quella più vicina a te nella mappa qui sotto!), e aggiungi ai tuoi acquisti articoli per la scuola, il gioco e la lettura per tutti i bambini che stanno per iniziare un nuovo anno scolastico. Distribuiremo i prodotti raccolti alle scuole e alle strutture per la prima infanzia della tua città.
Ti aspettiamo, per offrire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti il back to school che meritano.
Milano Marathon 2023: Run to #GivetheBeat
Domenica 2 aprile si terrà la ventunesima edizione del più grande evento dedicato al running in Italia, la Milano Marathon 2023. Corri al nostro fianco e aiutaci a donare nuovi battiti a tanti bambini cardiopatici!
Inizia il riscaldamento: scopri di cosa si tratta
La Milano Marathon non è solo uno dei più importanti eventi sportivi dell’anno, ma è soprattutto un’occasione di solidarietà.
Il 2 aprile torna a Milano la Relay Marathon: crea la tua squadra e preparati per la staffetta, oppure partecipa individualmente alla maratona e corri con noi!
Il traguardo per noi è il futuro dei bambini: partecipando alla Maratona con Mission Bambini sosterrai il progetto “Cuore di Bimbi”, grazie al quale potremo donare ai bambini cardiopatici un volo per raggiungere i nostri ospedali in Italia e potersi sottoporre a interventi salvavita.
Nel mondo nascono, ogni anno, 1 milione di bambini e bambine affetti da malformazioni congenite al cuore. Circa l’80% nasce in un Paese povero: senza accesso a cure mediche e chirurgiche tempestive, metà di loro è destinata a non raggiungere il primo anno di vita. Purtroppo non tutti i Paesi dispongono di adeguate strutture ospedaliere e, in questi casi, portare i bimbi nei nostri ospedali in Italia è l’unica possibilità per salvare loro la vita.
Vai ai blocchi di partenza: scopri come iscriverti
- Vai alla pagina di iscrizione dedicata che trovi a questo link
- Compila il form con i tuoi dati
Staffetta 4 runner
- La quota di partecipazione per la staffetta è di 200€ a squadra (50€ a runner)
Maratona (runner singolo)
- La quota di partecipazione per il runner è di 85€
Per tutti i partecipanti ci sarà la possibilità di aprire una propria pagina Crowdfunding, dedicata a te e/o alla tua squadra, nella quale potrai coinvolgere amici, colleghi e familiari per raggiungere insieme l’obiettivo di donare un volo ad un bambin cardiopatico per potersi sottoporre ad un intervento salvavita in Italia.
Taglia il traguardo: scopri il valore della tua corsa
Le quote di iscrizione dei partecipanti sosterranno il progetto “Cuore di Bimbi”. Grazie al tuo contributo potremo sostenere il viaggio e l’operazione in Italia di bambini e bambine con gravi difetti cardiaci. Aiutaci a far battere forte i loro cuoricini!
Vuoi partecipare con la tua azienda?
La Relay Milano Marathon è l’esperienza perfetta da condividere con i propri colleghi: attraverso l’attività sportiva potrai rafforzare il legame all’interno del team, correndo insieme per raggiungere un importante obiettivo solidale!
Per avere maggiori informazioni e ricevere supporto nella fase di iscrizione, contattaci all’indirizzo mail: aziende@missionbambini.org
Obiettivo S.C.U.O.L.A.
Sviluppare Concretamente Uniche Opportunità, Laboratori e Attività.
Sabato 7 maggio ti aspettiamo all’open day di Mission Bambini: un evento inserito nella cornice della Civil Week e un pomeriggio in cui presenteremo e faremo conoscere i nostri progetti in ambito educativo volti a contrastare il fenomeno della povertà educativa nei contesti di maggior disagio.
L’evento è aperto a tutti, scopri di cosa si tratta!
Porte aperte: quelle della nostra Fondazione
Incontri, dimostrazioni pratiche e laboratori – aperti a grandi e piccoli – per mettersi nei panni di bambini e ragazzi che, nel nostro Paese, si trovano in contesti di disagio materiale, economico e sociale.
Racconteremo di come, dal 2006, potenziamo e innoviamo l’offerta didattica nelle scuole di periferia e cerchiamo di prevenire l’abbandono scolastico tra gli studenti.
Faremo conoscere le nostre attività sulla città di Milano non solo attraverso il racconto dei nostri professionisti, ma anche con laboratori e giochi per toccare con mano la realtà in cui operiamo.
Mostreremo come portiamo l’educazione ambientale nelle scuole primarie, tramite il gioco PiantaLÀ: un gioco da tavolo che insegna ai bambini, in maniera ludica, importanti nozioni sul tema della sostenibilità e della tutela ambientale; o ancora, presenteremo una nuova metodologia educativa attraverso attività di robotica educativa e di coding, servendoci di piccoli robot.
Ti aspettiamo!
Iscriviti qui »
Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocinio del Comune di Milano.
Milano Marathon 2022: corri insieme a noi per i bambini più fragili
Torna domenica 3 aprile la Milano Marathon, giunta alla sua ventesima edizione: uno degli eventi sportivi più importanti per la città di Milano e un’occasione di divertimento e solidarietà aperta a tutti.
Corrila con noi e aiutaci a sostenere i bambini e le loro famiglie in difficoltà in Italia!
Inizia il riscaldamento: scopri di cosa si tratta
La Milano Marathon non è solo uno dei più importanti eventi sportivi dell’anno, ma è soprattutto un’occasione di solidarietà.
Il 3 aprile torna la Relay Marathon con una doppia modalità: sarà possibile infatti partecipare in presenza, presentandosi fisicamente a Milano, o da remoto. Quest’ultima modalità permetterà di partecipare all’evento da qualsiasi città vi trovate: basterà registrare la propria prestazione tramite un dispositivo GPS o l’app dedicata.
Scegli la tua squadra e preparati per la staffetta, oppure partecipa individualmente alla maratona e corri con noi!
Il traguardo per noi è il futuro dei bambini: partecipando alla Maratona con Mission Bambini sosterrai il progetto “Investiamo nel Futuro”, grazie al quale potremo offrire ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie la possibilità di accedere a servizi educativi e a strutture per la prima infanzia di qualità.
Vai ai blocchi di partenza: scopri come iscriverti
- Vai alla pagina di iscrizione dedicata che trovi a questo link
- Compila il form con i tuoi dati e scegli la modalità di partecipazione (Run Milano o Run Anywhere)
RUN MILANO
Staffetta 4 runner
- La quota di partecipazione per la staffetta in presenza a Milano è di 200€ a squadra (50€ a runner)
Maratona (runner singolo)
- La quota di partecipazione per il runner è di 85€.
RUN ANYWHERE
Staffetta 4 runner
- La quota di partecipazione per la staffetta da remoto è di 100€ a squadra (25€ a runner)
Maratona (runner singolo)
- La quota di partecipazione per il runner è di 85€.
A prescindere dalla modalità con cui sceglierai di correre, per tutti i partecipanti ci sarà la possibilità di aprire una propria pagina Crowdfunding, dedicata a te e/o alla tua squadra, nella quale potrai coinvolgere amici, colleghi e familiari per raggiungere l’obiettivo di aiutare i bambini e le loro famiglie in difficoltà nel nostro Paese.
Vorresti partecipare con la tua azienda?
La Relay Milano Marathon è l’esperienza perfetta da condividere con i propri colleghi: attraverso l’attività sportiva potrai rafforzare il legame all’interno del team, correndo insieme per raggiungere un importante obiettivo solidale!
Per avere più informazioni o ricevere un supporto nella fase di iscrizione, puoi scrivere all’indirizzo email aziende@missionbambini.org
Taglia il traguardo: scopri il valore della tua corsa
Le quote di iscrizione dei partecipanti sosterranno le attività di “Investiamo nel Futuro”. Grazie al tuo aiuto potremo offrire servizi per l’infanzia per i bambini, le loro famiglie e i centri per l’infanzia che li accolgono. In particolare:
- iscrizione all’asilo nido per i bambini più indigenti;
- progetti educativi per i bambini, modellati secondo i loro reali bisogni;
- corsi di formazione, gruppi di supporto, consulenze psicologiche e incontri online per le famiglie, nonché la creazione di un fondo per supportare le famiglie nel soddisfare i bisogni concreti;
- corsi formativi per gli educatori e dotazione di materiale tecnologico per i centri per l’infanzia, per migliorare le strutture e rafforzare le competenze professionali.