Salute all’estero

L’intervento di Mission Bambini all’estero in ambito Salute inizia nel 2000, in sinergia con i progetti sostenuti in ambito Educazione: lo scopo è di garantire un adeguato livello di benessere psicofisico agli stessi bambini che sono stati inseriti in un percorso educativo.

Dal 2005 la Fondazione si impegna nei Paesi più poveri del mondo anche con progetti per salvare la vita dei bambini cardiopatici e migliorare lo stato di salute della popolazione attraverso il sostegno a strutture ospedaliere e personale sanitario locali.

I risultati in numeri

2.403

BAMBINI CARDIOPATICI OPERATI

22.178

BAMBINI CARDIOPATICI VISITATI

505

MEDICI LOCALI FORMATI, che hanno eseguito in autonomia gli interventi operatori.

PREVENZIONE E CURA
DELLE CARDIOPATIE INFANTILI

Per salvare la vita dei bambini cardiopatici che, se non operati nei primi anni, rischiano di morire o di andare incontro a gravi problemi di sviluppo durante la crescita.

Programma di riferimento:

Cuore di bimbi

Scopri di più
Programma di riferimento:

Cure di emergenza e formazione per garantire all'Eritrea un sistema sanitario migliore

Scopri di più

FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO
LOCALE E CAPACITY BUILDING

Per formare il personale medico locale e rendere così i Paesi più poveri autonomi nel trattamento delle cardiopatie infantili.
Per potenziare gli ospedali locali attraverso la fornitura di adeguati strumenti di diagnosi e cura e la copertura dei costi delle operazioni per le famiglie più povere.

Programma di riferimento:

Cuore di bimbi

Scopri di più

BENESSERE PSICOFISICO

Per garantire cure mediche tempestive o sostegno psicosociale ai bambini dei nostri progetti educativi e attivare percorsi di prevenzione e sensibilizzazione con i partner.

Programma di riferimento:

Accessibilità all'educazione all'estero

Scopri di più