Diario di Classe: un luogo aperto e inclusivo per bambini e ragazzi

#educazione italia, #scuola

Diario di Classe è uno spazio, proprio come un diario personale, per raccogliere testimonianze intime ed emotive e accogliere le fragilità e i momenti di confusione tipici dei giovanissimi che si approcciano al mondo esterno. Uno spazio inclusivo e non giudicante che normalizzi le vulnerabilità, le debolezze e le risorse di bambini e ragazzi che vivono le nostre scuole. Un progetto dove poter decostruire stereotipi e aspettative, dove poter mettere in discussione il mito della competizione, della performance e del merito che, molto spesso, schiacciano e opprimono gli studenti. 

Il progetto è il risultato di tutte queste esperienze e del lavoro creativo dell’illustratrice Susanna Morari, che ha saputo cogliere e restituire la ricchezza delle testimonianze.

Marzo e l’inclusione sociale: quando le diversità ci rendono unici

Nel Diario di marzo raccontiamo la storia di Anna, bambina di 6 anni con qualche difficoltà di apprendimento.

“Non mi piace leggere e scrivere, perché mi vergogno, non ricordo mai come sono fatte le lettere, a volte le vedo confuse, sembrano ballare e mischiarsi tra loro.” 

Alcuni bambini che presentano le prime difficoltà d’apprendimento hanno vite familiari complesse, e spesso in queste famiglie gli spazi vitali dei più piccoli passano in secondo piano. Molti di questi alunni appaiono demotivati, oppositivi, stanchi. 

Attraverso le attività proposte, il progetto “Stringhe – piccoli numeri in movimento” mira allo sviluppo e rafforzamento nei bambini delle cosiddette competenze trasversali (soft skills): capacità di stampo cognitivo, relazionale, metodologico e comunicativo. In particolare:

  •  autonomia e fiducia in sé stessi;
  •  capacità comunicative, di analisi, di lavoro in team;
  •  problem solving;
  •  resilienza e responsabilità.

Durante i laboratori Stringhe gli alunni vivono delle esperienze capaci di stabilire in classe un clima di allegria, sollievo e impegno. In questo modo, questi studenti riescono a ritrovare la voglia di fare, di attraversare le difficoltà con l’aiuto degli altri e riprendono contatto con il mondo dell’apprendimento dal quale si stavano gradualmente allontanando.

Il progetto Stringhe è stato selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. È realizzato da Mission Bambini a livello nazionale insieme a: CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Didattiche, Cooperativa Stripes e Palestra per la Mente, Fondazione Laureus Italia, Avanzi; a Milano insieme a: Comune di Milano, Istituto Comprensivo “Cesare Cantù”, Istituto Comprensivo “Locatelli Quasimodo”, Istituto Comprensivo “Trilussa”, Fondazione Aquilone, Fondazione Maria Anna Sala; a Napoli insieme a: Comune di Napoli, Scuola dell’infanzia e primaria “30° C.D. Parini”, Associazione Celus; a Catania insieme a: Comune di Catania, Istituto Comprensivo Statale “Dusmet-Doria”, Associazione Talità Kum.

Leggi il Diario di Classe del mese di marzo » 

Aprile e l’importanza di riconoscere le emozioni

“… sette, otto, nove e dieci.”
Chi, quando è arrabbiato, non ha mai contato fino a 10 prima di rispondere o agire?

Il piccolo Mirko si arrabbia quando non riesce a fare bene i compiti, quando qualcosa non gli viene al primo colpo: “chi vuole stare con un bambino che non sa le tabelline?”

Linda, l’educatrice del doposcuola, gli spiega che la scuola serve proprio a questo, a imparare anche sbagliando! Grandi e piccoli provano emozioni, tutte sono importanti e non ne esistono di buone o cattive: l’importante è riconoscerle e imparare a gestirle.

Un bambino – per poter apprendere – deve potersi sentire al sicuro, essere visto e compreso.

“Ora sto meglio, forse posso riprovare a ripassare le tabelline. E se non riesco? Beh, posso sempre chiudere gli occhi, fare un bel respiro e contare fino a dieci… sette, otto, nove e dieci.”

Il progetto Spazio Mission Bambini offre, a Padova, un doposcuola emotivo relazionale. Alle attività del doposcuola accedono bambini e ragazzi che provengono da contesti familiari caratterizzati da basso livello socio-economico e con scarse risorse di supporto allo sviluppo e all’educazione emotivo-relazionale dei propri figli. L’obiettivo delle attività pomeridiane è quello di ricreare uno spazio sicuro e protetto dove i bambini, supportati da un operatore, possano svolgere le normali attività didattiche e trovare un supporto/guida che lavori anche sulle dinamiche relazionali e di regolazione emotiva.

Leggi il Diario di Classe del mese di aprile »