Ultime notizie


Con le Fondazioni Prosolidar e Pistorio per contrastare la dispersione scolastica

Un progetto da tenere in memoria: è quello che ha coinvolto nell’ultimo anno il Centro Aggregativo Talità Kum a Librino e che gli ha permesso di proporre attività di sostegno educativo, ricreativo, psicologico ai giovani dai 6 ai 17 anni a rischio di dispersione scolastica.

Il diciottesimo di Chiara: una tappa importante, dedicata a chi è meno fortunato

In occasione del suo diciottesimo compleanno, Chiara Gentile ha voluto festeggiare con una raccolta fondi solidale: per dare a questo momento “un senso più grande” e salvare la vita di un bambino cardiopatico.

365 giorni di impegno #viciniaibambini e alle famiglie

È il 9 marzo 2020: tutta Italia entra in lockdown a seguito del diffondersi dell’epidemia da Covid-19. A un anno di distanza, ripercorriamo la nostra risposta concreta a questa emergenza: per non fermare l’educazione e l’istruzione, per restare concretamente vicini ai bambini e alle famiglie più in difficoltà.

Dario al nido: un mondo di inclusione

Il piccolo Dario è tetraplegico, è sempre seduto su una speciale sedia a rotelle, o su un’altra per farlo giocare per terra. A 18 mesi arriva al nido sostenuto a Napoli da Mission Bambini e inizia un percorso di crescita e inclusione che diventa un’opportunità per tutti.

Cosa racchiude dentro di sè il volontariato?

Noi ci vediamo solidarietà, generosità, dono, umanità, arricchimento personale: un mondo tutto da scoprire, che siamo pronti a raccontarti con la prima edizione online di 'Volontariando'.

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia nell’11° Rapporto CRC

L’11° Rapporto CRC si focalizza sull’inevitabile impatto che l’emergenza COVID-19 ha avuto sui minori nel nostro Paese. Leggi con noi gli aspetti più salienti e scarica il documento integrale.

A febbraio scegli anche tu un cuore e fallo battere insieme a noi!

Sarà il cuore di un bambino cardiopatico, che tornerà a battere forte grazie a un intervento salvavita, ma anche il cuore verde di una città, che la renderà sostenibile e ne valorizzerà le aree più urbanizzate.

Un ciclo di webinar per trasformare la pandemia in un’opportunità di crescita per la famiglia

I webinar, realizzati insieme a Generali Italia e The Human Safety Net, sono parte del progetto Ora di Futuro.

Facciamo un passo avanti verso una didattica innovativa

Giovedì 28 gennaio, alle 14.30, ti aspettiamo con un evento online su Zoom, per tagliare insieme il nastro di partenza del progetto “Stringhe - piccoli numeri in movimento”.

1 2 12 13 14 16 17