Articoli

Diario di Classe: un luogo aperto e inclusivo per bambini e ragazzi
Diario di Classe è uno spazio, proprio come un diario personale, per raccogliere testimonianze

Abbandono scolastico in Italia: una possibile svolta
Che cos’è l’abbandono scolastico? Con la parola abbandono scolastico si intende

Disuguaglianze e opportunità di vita: al centro i bambini
Le disuguaglianze sociali incidono con effetti a lungo termine sui bambini, rischiando di

Il benessere psicologico di bambinə e ragazzə è a rischio
Problemi riguardanti il benessere psicologico, in modo specifico mancanza di fiducia in se stessə,

Donazione in memoria: il potere del ricordo al servizio dei bambini
Il potere del ricordo è immenso, quanto quello dell’amore tra genitori e figli: una

Missioni all’estero: bambini e volontari di nuovo insieme
Estate 2022: dopo due anni di stop, tre delle nostre volontarie hanno visitato il nostro progetto

In Bangladesh dai Dalit: tra consapevolezza del presente e sogni per il futuro
Il racconto della nostra missione in Bangladesh, per dare voce ai bambini, ai ragazzi, alle ragazze

I bambini di Kitanga e l’istruzione: un tesoro di cui avere cura
Il racconto della missione che ha visto due nostri colleghi in visita alla St. Clelia School.

Pensa a divertirti: diventa volontario!
Il volontariato? Per noi è tutta una questione di divertimento. Iscriviti a Volontariando, e

Organizza un matrimonio di cuore
Non può esserci matrimonio senza cuore, senza amore, senza emozioni; scopri come rendere il cuore

Lo “Spazio Mission Bambini” a Milano e Padova
Spazio Mission Bambini, un’aula dedicata dove i bambini potranno sviluppare il pensiero creativo,

Congo: un’opportunità per i bambini di strada
Ai bambini di strada di Kinshasa serve solo una spinta: quella che possono dare accoglienza,

Bisa, operata in Uganda grazie al sostegno dei nostri donatori
Una richiesta di aiuto importante: donare all'ospedale di Kampala strumenti e materiale necessari

Storie di ragazze: l’opportunità di poter scrivere il proprio futuro
In occasione della Festa della Donna abbiamo raccolto storie di ragazze che hanno avuto

San Valentino: una questione di cuore
Il 14 febbraio è il giorno di San Valentino, la festa dell’Amore, ma per noi oggi è una

Nuovi battiti per il cuore di Daors: l’incontro con la nostra volontaria
Daors Copani è un bambino di 4 anni solare, allegro e pieno di energie! Il cuore lui lo ha

Una carovana del sorriso per i bambini della Tanzania
Ripercorriamo la missione all’estero che ci ha portati in Tanzania a visitare un nuovo progetto

Dai forma al tuo Natale, e illuminalo insieme a noi!
10 motivi per cui scegliere un regalo solidale, e aiutare così i bambini in

Le nostre missioni all’estero: un ritorno tanto atteso
Siamo andati in Kenya, per monitorare i nostri progetti educativi a Bomet e

Trekking solidale: un’occasione per ritrovarsi e ripartire, insieme
Ce ne parla la nostra volontaria Roberta, che ha trovato le parole per raccontare ciò che tutto il

Perché fare il volontario?
Una domanda a cui il nostro volontario Gianluca ha provato a dare una

TreeLove: così piantiamo il seme della speranza e della sostenibilità
Un piccolo cuore di carta da piantare diventa una bomboniera solidale green: per continuare a far

L’allenamento di Marco, per segnare il primo goal nella rete del futuro
Abbiamo chiesto a Marco, uno dei partecipanti dell’edizione di ottobre, di raccontarci cosa porta

Una mattinata di dono: di vestiti, di tempo, di solidarietà
Ilaria, la nostra desk officer dell’Ufficio Coordinamento Volontari, ha accompagnato due nuove

Il diciottesimo di Chiara: una tappa importante, dedicata a chi è meno fortunato
In occasione del suo diciottesimo compleanno, Chiara Gentile ha voluto festeggiare con una raccolta

Dario al nido: un mondo di inclusione
Il piccolo Dario è tetraplegico, è sempre seduto su una speciale sedia a rotelle, o su un’altra

#RidisegniamoLaScuola con Mediolanum: accogliente, inclusiva e al passo con i tempi.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre, nelle piazze d’Italia, è tornato il nostro evento a sostegno

#RidisegniamoLaScuola con Jacaranda: l’istruzione come nutrimento per la crescita personale
Tre ragazze con attitudini e passioni diverse, ma unite da una grande amicizia e da un’idea,

La regola delle 3 erre
Quello della salvaguardia del pianeta è un obiettivo che dovremmo sentire come nostro; tutti

La Giornata Mondiale di Educatori e Insegnanti: quando educare significa cura, scoperta e arricchimento reciproco
Il 5 ottobre è la Giornata Mondiale di Educatori e Insegnanti: in un momento in cui si parla tanto

Per Sara e Stefano il senso di un matrimonio è in un cuore che batte
Il 23 settembre 2018 tanti cuori battevano forte: erano quelli di Sara e Stefano, che si univano

Il racconto di Souleymane: essere volontario è avere entusiasmo, affetto e attenzione
Souleymane è arrivato in Italia dalla Guinea Bissau con un sogno: lavorare in campo sociale ed

La Spesa Solidale: come restare #viciniaibambini e scoprire l’essenza del volontariato
Preparare e distribuire la spesa solidale ai bambini e alle famiglie in difficoltà della periferia

Il compleanno di Rosella: non c’è regalo più bello di salvare insieme un bambino
In occasione del suo ultimo compleanno, Rosella Hoffer Pagani, nostra storica volontaria di sede,

I Desideri Solidali di Gennaro: il piccolo dono di un nonno a nome del nipotino appena nato
In occasione della nascita del suo primo nipotino Leonardo, Gennaro Ardis, da anni nostro

Il racconto di Suor Daniela: dalla difficoltà può nascere una nuova forma di vicinanza, per aiutare davvero
La realtà degli ultimi mesi, caratterizzati dalla gestione dell’emergenza Covid-19, ha toccato

La Giornata Mondiale dell’Infermiere: il racconto di chi resta sempre umano, sempre dedito alla vita
Il 12 maggio è la Giornata Mondiale dell’Infermiere e mai come quest’anno sentiamo il bisogno

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
Ci sono storie che ci permettono di viaggiare in luoghi lontani e di conoscere nuove realtà. A

Far battere un cuore: una responsabilità che riguarda tutti
“Certe esperienze sono così intense ed emozionanti che l’ostacolo più grande potrebbe

Donazioni in memoria: la capacità di amare è più forte del dolore
Un gesto di solidarietà che ci permette di ricordare i nostri cari attraverso il sorriso dei

Donazione in memoria: la storia di Ettore
Perdere un figlio appena nato a causa di una grave malattia e decidere di fare una donazione in