Le aziende partner

Dal 2014 Amazon sostiene i nostri progetti in Italia, coinvolgendo i dipendenti in eventi interni di raccolta fondi, azioni di volontariato d’impresa e durante gli eventi nazionali della Fondazione. Nel 2020, in seguito all’emergenza Covid-19, ci ha permesso, con una donazione, di fornire tablet e connessione internet agli studenti di quattro istituti scolastici milanesi.

Dal 2014 Amazon sostiene i nostri progetti in Italia, coinvolgendo i dipendenti in eventi interni di raccolta fondi, azioni di volontariato d’impresa e durante gli eventi nazionali della Fondazione. Nel 2020, in seguito all’emergenza Covid-19, ci ha permesso, con una donazione, di fornire tablet e connessione internet agli studenti di quattro istituti scolastici milanesi.

Artsana sostiene il programma Cuore di bimbi con attività di CSR in 10 filiali in tutto il mondo e, dal 2019, con la campagna di crowdfunding Happiness goes from heart to heart. Dal 2020 ha attivato nei propri punti vendita la Baby Spesa SOSpesa: oltre 10.000 prodotti di prima necessità per l’infanzia sono stati distribuiti gratuitamente nelle città di Milano, Roma, Napoli, Palermo. Nel 2024 Artsana sostiene il progetto Scintilla, dedicato alla prima infanzia.

Artsana sostiene il programma Cuore di bimbi con attività di CSR in 10 filiali in tutto il mondo e, dal 2019, con la campagna di crowdfunding Happiness goes from heart to heart. Dal 2020 ha attivato nei propri punti vendita la Baby Spesa SOSpesa: oltre 10.000 prodotti di prima necessità per l’infanzia sono stati distribuiti gratuitamente nelle città di Milano, Roma, Napoli, Palermo. Nel 2024 Artsana sostiene il progetto Scintilla, dedicato alla prima infanzia.

Banca Sella sostiene Mission Bambini dal 2010, sia tramite erogazioni liberali che tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti in attività di Volontariato d’Impresa. Recentemente, nel 2020 e nel 2021 la Banca ha sostenuto le campagne #GuardiamoAlFuturo e #InvestiamonelFuturo, iniziative finalizzate al contrasto della povertà educativa.

 

Banca Sella sostiene Mission Bambini dal 2010, sia tramite erogazioni liberali che tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti in attività di Volontariato d’Impresa. Recentemente, nel 2020 e nel 2021 la Banca ha sostenuto le campagne #GuardiamoAlFuturo e #InvestiamonelFuturo, iniziative finalizzate al contrasto della povertà educativa.

 

Dal 2008 Bottega Verde supporta “Un nido per ogni bambino” attraverso iniziative di CRM, che coinvolgono punti vendita e clienti: ogni anno, nel periodo natalizio e/o in quello estivo, una quota del ricavato della vendita di alcuni prodotti viene devoluto a favore della prima infanzia in difficoltà. Nel 2022, durante l’emergenza in Ucraina, ha mostrato la propria vicinanza alla causa con un’importante donazione.

Dal 2008 Bottega Verde supporta “Un nido per ogni bambino” attraverso iniziative di CRM, che coinvolgono punti vendita e clienti: ogni anno, nel periodo natalizio e/o in quello estivo, una quota del ricavato della vendita di alcuni prodotti viene devoluto a favore della prima infanzia in difficoltà. Nel 2022, durante l’emergenza in Ucraina, ha mostrato la propria vicinanza alla causa con un’importante donazione.

Dal 2008 BVA Doxa sostiene “Un nido per ogni bambino”, coinvolgendo i propri panelisti online nella scelta della donazione. Grazie ai contributi raccolti a favore del programma, possiamo sostenere e avviare nuovi asili nido in Italia, i cui beneficiari sono figli di mamme sole o di famiglie con problemi sociali ed economici.

Dal 2008 BVA Doxa sostiene “Un nido per ogni bambino”, coinvolgendo i propri panelisti online nella scelta della donazione. Grazie ai contributi raccolti a favore del programma, possiamo sostenere e avviare nuovi asili nido in Italia, i cui beneficiari sono figli di mamme sole o di famiglie con problemi sociali ed economici.

Mission Bambini ha partecipato e vinto il concorso Caffè del Birbantello, con cui sono state coinvolte svariate scuole primarie sul territorio italiano. Alla scuola vincitrice è stata data la possibilità di apparire con i disegni dei bambini vincitori, sulle confezioni di Caffè Borbone, oltre che di ricevere una donazione per le attività organizzate in collaborazione con Mission Bambini.

Mission Bambini ha partecipato e vinto il concorso Caffè del Birbantello, con cui sono state coinvolte svariate scuole primarie sul territorio italiano. Alla scuola vincitrice è stata data la possibilità di apparire con i disegni dei bambini vincitori, sulle confezioni di Caffè Borbone, oltre che di ricevere una donazione per le attività organizzate in collaborazione con Mission Bambini.

Dal 2020 Centro Libri per il Sociale sensibilizza i clienti verso chi è più fragile. Nell’ambito della campagna #GuardiamoAlFuturo, ha elargito una donazione in kind di volumi, subito destinata alla biblioteca della scuola primaria dell’IC Marcello Candia di Milano.

Dal 2020 Centro Libri per il Sociale sensibilizza i clienti verso chi è più fragile. Nell’ambito della campagna #GuardiamoAlFuturo, ha elargito una donazione in kind di volumi, subito destinata alla biblioteca della scuola primaria dell’IC Marcello Candia di Milano.

Dal 2011 Clifford Chance sostiene i nostri programmi di educazione e formazione, anche attraverso giornate di Employee Engagement, e si è attivata con due donazioni straordinarie: nel 2017, in occasione del terremoto nel centro Italia, per la ricostruzione di alcune scuole dell’infanzia; nel 2020, durante l’emergenza Covid-19, per sostenere la realizzazione di attività didattiche a distanza.

Dal 2011 Clifford Chance sostiene i nostri programmi di educazione e formazione, anche attraverso giornate di Employee Engagement, e si è attivata con due donazioni straordinarie: nel 2017, in occasione del terremoto nel centro Italia, per la ricostruzione di alcune scuole dell’infanzia; nel 2020, durante l’emergenza Covid-19, per sostenere la realizzazione di attività didattiche a distanza.

Dell sostiene i nostri progetti in Italia e all’estero dal 2009, sia tramite erogazioni liberali che tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti in attività di Employee Engagement. Nel 2020 in occasione della Giornata Internazionale delle Ragazze, alcuni dipendenti dell’azienda hanno realizzato l’evento ‘Digital Future’, con l’obiettivo di raccontare le professioni del futuro aperte alle donne di domani e contrastare lo stereotipo che vuole il mondo dell’Information Technology aperto ai soli uomini.

Dell sostiene i nostri progetti in Italia e all’estero dal 2009, sia tramite erogazioni liberali che tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti in attività di Employee Engagement. Nel 2020 in occasione della Giornata Internazionale delle Ragazze, alcuni dipendenti dell’azienda hanno realizzato l’evento ‘Digital Future’, con l’obiettivo di raccontare le professioni del futuro aperte alle donne di domani e contrastare lo stereotipo che vuole il mondo dell’Information Technology aperto ai soli uomini.

Dal 2019 laFeltrinelli è partner dell’evento di Mission Bambini “Banco dei Desideri”, una raccolta di prodotti per la prima infanzia in tutti i punti vendita in Italia. L’azienda mette a disposizione la propria rete di oltre 100 Librerie, sostiene i costi dei materiali promozionali distribuiti all’interno dei punti vendita ed effettua una donazione a favore di Mission Bambini.
Dal 2019 laFeltrinelli è partner dell’evento di Mission Bambini “Banco dei Desideri”, una raccolta di prodotti per la prima infanzia in tutti i punti vendita in Italia. L’azienda mette a disposizione la propria rete di oltre 100 Librerie, sostiene i costi dei materiali promozionali distribuiti all’interno dei punti vendita ed effettua una donazione a favore di Mission Bambini.

Fineco Bank sostiene Mission Bambini dal 2008, con erogazioni liberali a favore dei nostri progetti in Italia. Inoltre, Mission Bambini è stata tra gli enti beneficiari di due edizioni della Charity natalizia dell’azienda: Fineco ha promosso i nostri interventi rivolti alle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia e a favore di una scuola più inclusiva, invitando i propri clienti a supportarci. Nel 2024 ha sostenuto il progetto Scintilla attraverso una campagna di sensibilizzazione e donazione.

Fineco Bank sostiene Mission Bambini dal 2008, con erogazioni liberali a favore dei nostri progetti in Italia. Inoltre, Mission Bambini è stata tra gli enti beneficiari di due edizioni della Charity natalizia dell’azienda: Fineco ha promosso i nostri interventi rivolti alle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia e a favore di una scuola più inclusiva, invitando i propri clienti a supportarci. Nel 2024 ha sostenuto il progetto Scintilla attraverso una campagna di sensibilizzazione e donazione.

Generali Italia e The Human Safety Net, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Lombardia, hanno lanciato “Ora di Futuro”, un progetto di educazione per i bambini da 0 a 11 anni, che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti non profit in tutta Italia. “Ora di Futuro” insegna ai bambini delle scuole primarie a fare scelte responsabili sui grandi temi come rispetto dell’ambiente, salute, benessere e risparmio e sostiene iniziative per le famiglie in difficoltà con bambini da 0 a 6 anni incentrate sull’educazione alla genitorialità. Grazie al progetto, a partire dal 2019, Mission Bambini ha avviato 8 centri Ora di Futuro, raggiungendo quasi 2.000 bambini e 3.500 genitori.

Generali Italia e The Human Safety Net, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Lombardia, hanno lanciato “Ora di Futuro”, un progetto di educazione per i bambini da 0 a 11 anni, che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti non profit in tutta Italia. “Ora di Futuro” insegna ai bambini delle scuole primarie a fare scelte responsabili sui grandi temi come rispetto dell’ambiente, salute, benessere e risparmio e sostiene iniziative per le famiglie in difficoltà con bambini da 0 a 6 anni incentrate sull’educazione alla genitorialità. Grazie al progetto, a partire dal 2019, Mission Bambini ha avviato 8 centri Ora di Futuro, raggiungendo quasi 2.000 bambini e 3.500 genitori.

Da più di dieci anni ICT Consulting sostiene la nostra Fondazione con un’erogazione liberale in occasione del Natale, aiutandoci così a intervenire nei progetti prioritari del momento.

Da più di dieci anni ICT Consulting sostiene la nostra Fondazione con un’erogazione liberale in occasione del Natale, aiutandoci così a intervenire nei progetti prioritari del momento.

Keysight Technologies Italy ha sostenuto la raccolta fondi in occasione dell’emergenza terremoto in Centro Italia. Dal 2019 finanzia il progetto Scintilla tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti, raddoppiando le loro donazioni tramite la Keysight Foundation. Nel 2019 tramite tale modalità ha sostenuto il progetto “Cuore di Bimbi”, nel 2020 “L’educazione non si ferma” nelle scuole di periferia di Milano e Roma e nel 2021 il programma Borse Rosa in Brasile.

Keysight Technologies Italy ha sostenuto la raccolta fondi in occasione dell’emergenza terremoto in Centro Italia. Dal 2019 finanzia il progetto Scintilla tramite il coinvolgimento dei propri dipendenti, raddoppiando le loro donazioni tramite la Keysight Foundation. Nel 2019 tramite tale modalità ha sostenuto il progetto “Cuore di Bimbi”, nel 2020 “L’educazione non si ferma” nelle scuole di periferia di Milano e Roma e nel 2021 il programma Borse Rosa in Brasile.

Latham & Watkins sostiene la nostra Fondazione dal 2020, coinvolgendo alcuni dipendenti in giornate di Volontariato Aziendale insieme ai ragazzi e alle ragazze del progetto “AllenaMenti per il Futuro”, aiutandoli a riconoscere i propri punti di forza, di debolezza, stili comunicativi e blind spots. Nel 2022 ha inoltre supportato Mission Bambini in occasione della Milano City Marathon, coinvolgendo nella staffetta 5 squadre che hanno corso a sostegno dei nostri progetti in Italia.

Latham & Watkins sostiene la nostra Fondazione dal 2020, coinvolgendo alcuni dipendenti in giornate di Volontariato Aziendale insieme ai ragazzi e alle ragazze del progetto “AllenaMenti per il Futuro”, aiutandoli a riconoscere i propri punti di forza, di debolezza, stili comunicativi e blind spots. Nel 2022 ha inoltre supportato Mission Bambini in occasione della Milano City Marathon, coinvolgendo nella staffetta 5 squadre che hanno corso a sostegno dei nostri progetti in Italia.

Lo studio legale associato Linklaters sostiene la nostra Fondazione dal 2016: dopo aver contribuito alla ricostruzione delle scuole dell’infanzia distrutte durante il terremoto del centro Italia, ha iniziato a finanziare il programma di employability rivolto ai NEET. I suoi professionisti partecipano alle giornate di volontariato aziendale promosse dalla Fondazione.

Lo studio legale associato Linklaters sostiene la nostra Fondazione dal 2016: dopo aver contribuito alla ricostruzione delle scuole dell’infanzia distrutte durante il terremoto del centro Italia, ha iniziato a finanziare il programma di employability rivolto ai NEET. I suoi professionisti partecipano alle giornate di volontariato aziendale promosse dalla Fondazione.

Nel 2019-2020, con l’iniziativa “Magri for Mission Bambini”, ha previsto una donazione pari al valore di un’adozione annuale di un bambino per ogni transazione immobiliare effettuata. Le adozioni sono state donate ai clienti, per promuovere il tema dell’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. Dal 2021, con la stessa modalità, sostiene il programma “Borse Rosa”.

Nel 2019-2020, con l’iniziativa “Magri for Mission Bambini”, ha previsto una donazione pari al valore di un’adozione annuale di un bambino per ogni transazione immobiliare effettuata. Le adozioni sono state donate ai clienti, per promuovere il tema dell’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. Dal 2021, con la stessa modalità, sostiene il programma “Borse Rosa”.

Mediobanca dal 2014 sostiene la nostra Fondazione attraverso importanti erogazioni liberali a favore dei nostri progetti in Italia e all’estero. Nel 2016 ha lanciato il fondo con devoluzione a scopo filantropico, “Mediobanca Social Impact”, che contribuisce a sostenere i nostri progetti a favore dei bambini e delle famiglie più fragili e vulnerabili, in Italia e nel mondo. Dal 2022 l’azienda ha rinnovato il proprio impegno a favore delle scuole di periferia di Milano, sostenendo i nostri inteventi di sostegno psicopedagogico, in ambito digitale e green; ha inoltre coinvolto i propri dipendenti in varie attività di volontariato, sui temi della riqualificazione degli spazi esterni e interni delle scuole in cui lavoriamo.

Mediobanca dal 2014 sostiene la nostra Fondazione attraverso importanti erogazioni liberali a favore dei nostri progetti in Italia e all’estero. Nel 2016 ha lanciato il fondo con devoluzione a scopo filantropico, “Mediobanca Social Impact”, che contribuisce a sostenere i nostri progetti a favore dei bambini e delle famiglie più fragili e vulnerabili, in Italia e nel mondo. Dal 2022 l’azienda ha rinnovato il proprio impegno a favore delle scuole di periferia di Milano, sostenendo i nostri inteventi di sostegno psicopedagogico, in ambito digitale e green; ha inoltre coinvolto i propri dipendenti in varie attività di volontariato, sui temi della riqualificazione degli spazi esterni e interni delle scuole in cui lavoriamo.

(english) Micron Foundation supports Spazio Mission Bambini in Milan, where we work to improve the wellbeing of students, teachers and families and to create a positive school environment, through innovative methodologies such as educational coding and robotics

(italiano) Micron Foundation supporta il progetto Spazio Mission Bambini a Milano, dove lavoriamo per promuovere il benessere di alunni, docenti e famiglie e per creare un ambiente scolastico positivo, attraverso metodologie innovative come il coding e la robotica educativa.

(english) Micron Foundation supports Spazio Mission Bambini in Milan, where we work to improve the wellbeing of students, teachers and families and to create a positive school environment, through innovative methodologies such as educational coding and robotics

(italiano) Micron Foundation supporta il progetto Spazio Mission Bambini a Milano, dove lavoriamo per promuovere il benessere di alunni, docenti e famiglie e per creare un ambiente scolastico positivo, attraverso metodologie innovative come il coding e la robotica educativa.

Dal 2021 al 2024 ha sostenuto come principale finanziatore le campagne di crowdfunding #GuardiamoAlFuturo e #InvestiamonelFuturo dedicate al contrasto alla povertà educativa. Grazie al sostegno dell’azienda bambini e famiglie che vivono in condizioni di fragilità hanno avuto accesso all’asilo nido e a corsi di supporto genitoriale. Il finanziamento inoltre ha permesso l’acquisto di materiali tecnologici e didattici per i Centri dedicati all’Infanzia di Mission Bambini.

Dal 2021 al 2024 ha sostenuto come principale finanziatore le campagne di crowdfunding #GuardiamoAlFuturo e #InvestiamonelFuturo dedicate al contrasto alla povertà educativa. Grazie al sostegno dell’azienda bambini e famiglie che vivono in condizioni di fragilità hanno avuto accesso all’asilo nido e a corsi di supporto genitoriale. Il finanziamento inoltre ha permesso l’acquisto di materiali tecnologici e didattici per i Centri dedicati all’Infanzia di Mission Bambini.

Dal 2008 Mister Panel sostiene il programma Prima Infanzia di Mission Bambini coinvolgendo i propri panelisti online nella scelta della donazione. Grazie ai contributi che vengono destinati al programma possiamo sostenere e avviare nuovi asili nido in Italia e garantire ai bambini e alle loro famiglie l’accesso gratuito o con retta agevolata ai servizi educativi.

Dal 2008 Mister Panel sostiene il programma Prima Infanzia di Mission Bambini coinvolgendo i propri panelisti online nella scelta della donazione. Grazie ai contributi che vengono destinati al programma possiamo sostenere e avviare nuovi asili nido in Italia e garantire ai bambini e alle loro famiglie l’accesso gratuito o con retta agevolata ai servizi educativi.

Nuveen, società di investimento internazionale attiva da più di 125 anni a livello mondiale, sostiene i progetti di Mission Bambini all’interno delle scuole, con l’obiettivo di promuovere il benessere di studenti, insegnanti e famiglie. Attraverso il coinvolgimento attivo dei dipendenti in attività di volontariato, si impegna concretamente a migliorare gli spazi scolastici e l’offerta formativa

Nuveen, società di investimento internazionale attiva da più di 125 anni a livello mondiale, sostiene i progetti di Mission Bambini all’interno delle scuole, con l’obiettivo di promuovere il benessere di studenti, insegnanti e famiglie. Attraverso il coinvolgimento attivo dei dipendenti in attività di volontariato, si impegna concretamente a migliorare gli spazi scolastici e l’offerta formativa

Office Depot dal 2011 supporta la nostra Fondazione devolvendo una percentuale di alcuni prodotti di cancelleria a marchio Office Depot e coinvolgendo i clienti a sostegno del programma Cuore di bimbi. Nel 2021 la collaborazione continua e Office Depot decide di sostenere, insieme al Gruppo Acco, il progetto di educazione in Italia #RidisegniamoLaScuola, con l’obiettivo di costruire concretamente e insieme la scuola di domani: innovativa, tecnologica e inclusiva.

Office Depot dal 2011 supporta la nostra Fondazione devolvendo una percentuale di alcuni prodotti di cancelleria a marchio Office Depot e coinvolgendo i clienti a sostegno del programma Cuore di bimbi. Nel 2021 la collaborazione continua e Office Depot decide di sostenere, insieme al Gruppo Acco, il progetto di educazione in Italia #RidisegniamoLaScuola, con l’obiettivo di costruire concretamente e insieme la scuola di domani: innovativa, tecnologica e inclusiva.

Nel 2021 l’azienda Ofmom, che si dedica allo sviluppo di prodotti e servizi di alto livello per la cura e il sostentamento della salute di madre e bambino, ha supportato la Fondazione con un’importante donazione di integratori e fermenti lattici per bambini e di test sierologici, destinati ai centri per la prima infanzia di Milano, Palermo e Napoli.

Nel 2021 l’azienda Ofmom, che si dedica allo sviluppo di prodotti e servizi di alto livello per la cura e il sostentamento della salute di madre e bambino, ha supportato la Fondazione con un’importante donazione di integratori e fermenti lattici per bambini e di test sierologici, destinati ai centri per la prima infanzia di Milano, Palermo e Napoli.

Le azioni organizzate insieme a Original Marines sono state varie e hanno toccato diverse modalità di collaborazione: arrotondamento degli scontrini all’interno dei punti vendita in tutta Italia, azioni di comarketing e giornate di volontariato. Il partnenariato tra la Fondazione e Original Marines è stato siglato per due anni, il 2024 e il 2025.

Le azioni organizzate insieme a Original Marines sono state varie e hanno toccato diverse modalità di collaborazione: arrotondamento degli scontrini all’interno dei punti vendita in tutta Italia, azioni di comarketing e giornate di volontariato. Il partnenariato tra la Fondazione e Original Marines è stato siglato per due anni, il 2024 e il 2025.

Nel 2024 Paypal ha attivato, in collaborazione con Mission Bambinbi, l’iniziativa Give @ checkout, con cui è stato proposto a chiunque utilizzasse questa forma di pagamento, di donare la cifra minima di 1 euro a favore della Fondazione.

Nel 2024 Paypal ha attivato, in collaborazione con Mission Bambinbi, l’iniziativa Give @ checkout, con cui è stato proposto a chiunque utilizzasse questa forma di pagamento, di donare la cifra minima di 1 euro a favore della Fondazione.

Dal 2017 Parlux sostiene i nostri progetti di sicurezza alimentare, educazione e salute nei Paesi più poveri del mondo, con iniziative di CSR. Nel 2022 ha rinnovato la collaborazione con la Fondazione, sostenendo il programma Cuore di bimbi, finalizzato a salvare la vita dei bambini cardiopatici e migliorare lo stato di salute della popolazione attraverso il sostegno a strutture ospedaliere e personale sanitario locali. Nel 2023 e nel 2024 è stata sponsor del concerto di Natale Cuori all’unisono.

Dal 2017 Parlux sostiene i nostri progetti di sicurezza alimentare, educazione e salute nei Paesi più poveri del mondo, con iniziative di CSR. Nel 2022 ha rinnovato la collaborazione con la Fondazione, sostenendo il programma Cuore di bimbi, finalizzato a salvare la vita dei bambini cardiopatici e migliorare lo stato di salute della popolazione attraverso il sostegno a strutture ospedaliere e personale sanitario locali. Nel 2023 e nel 2024 è stata sponsor del concerto di Natale Cuori all’unisono.

Dal 2014 Pentole Agnelli ospita la cena solidale di Mission Bambini, a sostegno del programma Giovani al Lavoro, presso l’originale location del Centro Ricerche “Baldassare Agnelli”, a Lallio (BG).

Dal 2014 Pentole Agnelli ospita la cena solidale di Mission Bambini, a sostegno del programma Giovani al Lavoro, presso l’originale location del Centro Ricerche “Baldassare Agnelli”, a Lallio (BG).

Dal 2014 Pictet sostiene il progetto “Spazio Mission Bambini”, intervento che mira a favorire lo sviluppo delle competenze cognitive e socio-emozionali negli studenti beneficiari colmando i gap creati dalla pandemia.

Dal 2014 Pictet sostiene il progetto “Spazio Mission Bambini”, intervento che mira a favorire lo sviluppo delle competenze cognitive e socio-emozionali negli studenti beneficiari colmando i gap creati dalla pandemia.

Partner dell’evento nazionale “Banco dell’infanzia”, Prénatal nel 2019 ha partecipato mettendo a disposizione la propria catena commerciale, sostenendo i costi dei materiali promozionali distribuiti nei punti vendita ed effettuando una donazione; nel 2020, a causa della pandemia, fornendo prodotti a prezzi calmierati. Nel periodo natalizio sostiene la campagna #fattiGRANDE con un’iniziativa di co-marketing su prodotti selezionati.

Partner dell’evento nazionale “Banco dell’infanzia”, Prénatal nel 2019 ha partecipato mettendo a disposizione la propria catena commerciale, sostenendo i costi dei materiali promozionali distribuiti nei punti vendita ed effettuando una donazione; nel 2020, a causa della pandemia, fornendo prodotti a prezzi calmierati. Nel periodo natalizio sostiene la campagna #fattiGRANDE con un’iniziativa di co-marketing su prodotti selezionati.

Primonial REIM Italy fa parte del Gruppo Primonial, uno dei principali attori del mercato europeo degli investimenti e del risparmio immobiliare. Dal 2021 al 2023 ha sostenuto Mission Bambini nel suo piano di “Responsabilità Sociale d’Impresa” finanziando “Scuole di Classe” del programma di Educazione in Italia, con cui mette a disposizione nuovi arredi per un Istituto Comprensivo di Milano e garantisce l’integrazione di un percorso di robotica educativa nella didattica, coprendo i costi dei materiali tecnologici e degli educatori che svolgono i laboratori.

Primonial REIM Italy fa parte del Gruppo Primonial, uno dei principali attori del mercato europeo degli investimenti e del risparmio immobiliare. Dal 2021 al 2023 ha sostenuto Mission Bambini nel suo piano di “Responsabilità Sociale d’Impresa” finanziando “Scuole di Classe” del programma di Educazione in Italia, con cui mette a disposizione nuovi arredi per un Istituto Comprensivo di Milano e garantisce l’integrazione di un percorso di robotica educativa nella didattica, coprendo i costi dei materiali tecnologici e degli educatori che svolgono i laboratori.

Dal 2010 Project Automation sostiene i nostri progetti in Italia e all’estero tramite erogazioni liberali. Cuore di bimbi e dal 2023 anche Borse Rosa

Dal 2010 Project Automation sostiene i nostri progetti in Italia e all’estero tramite erogazioni liberali. Cuore di bimbi e dal 2023 anche Borse Rosa

San Carlo sostiene Mission Bambini dal 2019. Nel 2021, durante l’emergenza Covid-19, l’azienda ha sostenuto il Programma Educazione in Italia contribuendo all’acquisto della strumentazione tecnologica necessaria a sfruttare tutte le potenzialità dell’apprendimento scolastico visivo e multimediale. Nel 2023 e nel 2024 è stata sponsor del concerto di Natale Cuori all’unisono

San Carlo sostiene Mission Bambini dal 2019. Nel 2021, durante l’emergenza Covid-19, l’azienda ha sostenuto il Programma Educazione in Italia contribuendo all’acquisto della strumentazione tecnologica necessaria a sfruttare tutte le potenzialità dell’apprendimento scolastico visivo e multimediale. Nel 2023 e nel 2024 è stata sponsor del concerto di Natale Cuori all’unisono

Schneider Electric sostiene i nostri progetti in Italia attraverso attività di employee engagement. Nel corso degli anni 2022, 2023 e 2024 ha coinvolto i propri dipendenti in giornate di volontariato d’impresa nelle scuole partner in diverse città, tra cui Milano, Torino, Padova e Catania; grazie al loro impegno, tanti bambini hanno ora delle classi accoglienti, dove imparare e crescere.

Schneider Electric sostiene i nostri progetti in Italia attraverso attività di employee engagement. Nel corso degli anni 2022, 2023 e 2024 ha coinvolto i propri dipendenti in giornate di volontariato d’impresa nelle scuole partner in diverse città, tra cui Milano, Torino, Padova e Catania; grazie al loro impegno, tanti bambini hanno ora delle classi accoglienti, dove imparare e crescere.

Da diversi anni il Cloud Computing Provider supporta Mission Bambini assicurando disponibilità e fruibilità dei servizi web collegati al sito istituzionale della Fondazione e ai suoi siti satelliti.

Da diversi anni il Cloud Computing Provider supporta Mission Bambini assicurando disponibilità e fruibilità dei servizi web collegati al sito istituzionale della Fondazione e ai suoi siti satelliti.

Nel 2018 Soulgreen ha sostenuto il progetto Proud to Give Back – “Recuperare l’infanzia si può” a favore di bambini ex lavoratori in India, con un’erogazione liberale e iniziative di comunicazione e marketing in occasione di eventi speciali. La collaborazione è continuata nel 2019, con Proud to Give Back – “Nutriamo il futuro” a favore di bambini malnutriti in Eritrea.

Nel 2018 Soulgreen ha sostenuto il progetto Proud to Give Back – “Recuperare l’infanzia si può” a favore di bambini ex lavoratori in India, con un’erogazione liberale e iniziative di comunicazione e marketing in occasione di eventi speciali. La collaborazione è continuata nel 2019, con Proud to Give Back – “Nutriamo il futuro” a favore di bambini malnutriti in Eritrea.

State Street sostiene la Fondazione raddoppiando le donazioni dei propri dipendenti e consentendo loro sia di effettuare volontariato a favore dei nostri progetti sia “monetizzando” le ore di volontariato spontaneo.

State Street sostiene la Fondazione raddoppiando le donazioni dei propri dipendenti e consentendo loro sia di effettuare volontariato a favore dei nostri progetti sia “monetizzando” le ore di volontariato spontaneo.

Nell’ambito dell’attività di CSR, VF Corporation e il marchio Timberland® sostengono il progetto Che Classe la mia Scuola attraverso giornate di volontariato d’impresa, così da poter rispondere ai bisogni di riqualificazione delle scuole nella periferia di Milano e in Lombardia.

Nell’ambito dell’attività di CSR, VF Corporation e il marchio Timberland® sostengono il progetto Che Classe la mia Scuola attraverso giornate di volontariato d’impresa, così da poter rispondere ai bisogni di riqualificazione delle scuole nella periferia di Milano e in Lombardia.

L’azienda sostiene da alcuni anni Mission Bambini attraverso eventi interni in occasione del Natale e iniziative di volontariato aziendale. In particolare, durante il “Viacom Community Day”, giornata in cui tutto lo staff a livello internazionale è impegnato in attività sociali, i dipendenti si trasformano in animatori a stretto contatto con i ragazzi delle strutture che Mission Bambini sostiene e contribuiscono alla manutenzione ordinaria di alcune strutture scolastiche milanesi. Nel 2022, durante l’emergenza in Ucraina, ha organizzato una raccolta interna tra i dipendenti, destinando i prodotti di prima necessità alle famiglie ucraine. Negli anni 2022, 2023 e 2024 ha sostenuto la Fondazione con varie iniziative natalizie.

L’azienda sostiene da alcuni anni Mission Bambini attraverso eventi interni in occasione del Natale e iniziative di volontariato aziendale. In particolare, durante il “Viacom Community Day”, giornata in cui tutto lo staff a livello internazionale è impegnato in attività sociali, i dipendenti si trasformano in animatori a stretto contatto con i ragazzi delle strutture che Mission Bambini sostiene e contribuiscono alla manutenzione ordinaria di alcune strutture scolastiche milanesi. Nel 2022, durante l’emergenza in Ucraina, ha organizzato una raccolta interna tra i dipendenti, destinando i prodotti di prima necessità alle famiglie ucraine. Negli anni 2022, 2023 e 2024 ha sostenuto la Fondazione con varie iniziative natalizie.

W Executive dal 2022 è vicino alla nostra Fondazione sostenendo il programma Borse Rosa, a favore di bambine e ragazze meritevoli e interessate a proseguire gli studi.
W Executive dal 2022 è vicino alla nostra Fondazione sostenendo il programma Borse Rosa, a favore di bambine e ragazze meritevoli e interessate a proseguire gli studi.

WeWard ha scelto di essere partner di Mission Bambini fin dal suo lancio in Italia. Negli anni 2022, 2023 e 2024 ci ha permesso di aprire oltre 8 raccolt fondi sull’app e, grazie al contributo di oltre 10.000 utenti che hanno scelto di donare i propri “ward”, è stato possibile aiutare più di 400 bambini e famiglie.

WeWard ha scelto di essere partner di Mission Bambini fin dal suo lancio in Italia. Negli anni 2022, 2023 e 2024 ci ha permesso di aprire oltre 8 raccolt fondi sull’app e, grazie al contributo di oltre 10.000 utenti che hanno scelto di donare i propri “ward”, è stato possibile aiutare più di 400 bambini e famiglie.