«QuindiCiSiamo»: al via la seconda edizione per salvare 30 bambini.

Torna la campagna di solidarietà «QuindiCiSiamo», nella sua seconda edizione, promossa da Marco Galbiati in memoria del figlio Riccardo, scomparso improvvisamente a soli 15 anni. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha permesso di salvare 94 bambini cardiopatici, quest’anno l’obiettivo è quello di sostenere tre missioni operatorie pediatriche (In Nepal, Uganda e Zambia) e dare una speranza di vita ad almeno 30 bambini che vivono in contesti dove le cure non sono accessibili.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione con Fondazione Mission Bambini e l’Associazione «Il tuo cuore, la mia stella», fondata da Marco Galbiati.

Un cuore che continua a battere                                                

Seconda Edizione QuindiCiSiamo

«Ogni bambino salvato è un pezzetto di Riccardo che continua a vivere», racconta Marco. «Questa campagna è il mio modo per trasformare il dolore in qualcosa che fa bene agli altri. È il suo cuore che continua a battere, in quello dei bambini che possiamo aiutare».

Queste parole racchiudono il senso più profondo del progetto: trasformare una perdita in un gesto di amore e speranza. Già nella prima edizione, la campagna aveva raccolto oltre 140mila euro, permettendo interventi salvavita in diverse aree del mondo.

Tre nuove missioni per portare speranza

Grazie al programma «Cuore di bimbi» di Mission Bambini, attivo da oltre 20 anni nei contesti più fragili, la campagna sosterrà tre missioni chirurgiche pediatriche. Oltre a operare i bambini, le missioni prevedono anche la formazione dei medici locali, per costruire un futuro più solido e garantire cure durature.

«Una missione salvavita costa in media 25mila euro: comprende viaggio, permanenza dell’équipe di medici volontari, materiali sanitari e organizzazione logistica», spiega Stefano Oltolini, Direttore Generale di Mission Bambini. «La raccolta fondi promossa da Marco è preziosissima: significa dare una possibilità concreta di vita a bambini che, altrimenti, non avrebbero alcuna speranza».

Un impegno che continua

Il sostegno di Marco Galbiati non si è mai fermato. Nel 2024 ha contribuito alla ristrutturazione di «Casa Cuore di bimbi», la struttura che accoglie le famiglie dei piccoli pazienti cardiopatici in cura a Milano, presso l’Ospedale Niguarda.

Oggi, con la seconda edizione di «QuindiCiSiamo», Marco rinnova il suo impegno perché il ricordo di Riccardo continui a significare vita e futuro.

Ogni donazione, anche piccola, può fare la differenza.

Dona ora »