Donazioni in memoria e lasciti testamentari: 25 anni di solidarietà per i bambini
Mission Bambini festeggia 25 anni di attività, un cammino reso possibile anche grazie a tanti gesti d’amore nati nel ricordo di persone speciali. Familiari e amici hanno trasformato il dolore della perdita in speranza concreta, scegliendo di fare delle donazioni in memoria o di destinare dei lasciti testamentari a favore dei bambini più vulnerabili.
Perché scegliere una donazione in memoria
Una donazione in memoria è un modo delicato e significativo per:
- celebrare la vita di chi non c’è più;
- far sì che il ricordo diventi futuro, trasformandosi in opportunità di crescita.
- offrire a bambini in difficoltà istruzione, cure e protezione;
In 25 anni oltre 1.500 donazioni commemorative hanno garantito progetti educativi e sanitari in 75 Paesi.
Storie di generosità che cambiano il mondo
Ci piacerebbe ricordare queste persone e questi donatori uno a uno, ma sono tanti e non è purtroppo possibile.
Ci viene subito in mente però Enrico, una delle primissime donazioni in memoria con la quale abbiamo dato vita a una vera e propria scuola, a N’Garigne, in Senegal. Una scuola che porta tuttora il suo nome: école Visconti e che offre a centinaia di ragazzi un’istruzione di qualità e la possibilità di ricevere ogni giorno un pasto completo.
In memora di Floriana invece sono state attivate numerose adozioni a distanza, il modo più efficace per dare reale continuità a un sostegno. Dopo tanti anni tutt’ora questi sostegni regolari garantiscono la speranza di un futuro per tante bambine e bambini.
L’animo buono di Marco ha continuato a fare del Bene anche dopo la sua prematura scomparsa e, grazie ai suoi famigliari. Il suo amore per i bambini è arrivato fino in Kenya, a Bomet, dove, per ricordarlo, è stato realizzato un nuovo dormitorio per i bambini.
Poi c’è il lascito di Bianca, una signora gentile che ha voluto dare il suo aiuto dove c’era più bisogno e soprattutto per i bambini, forse i figli che non aveva mai avuto.
E ancora la palestra del centro di Qiqajon a Milano, ristrutturata grazie alla donazione di Angela e Donato, in memoria del figlio Riccardo. Uno spazio nuovo e accogliente per le attività sportive e ricreative, un punto di riferimento per bambini e ragazzi del quartiere.
Infine, più recentemente, pensiamo al giovane Ricky, a soli 15 anni il suo cuore improvvisamente ha smesso di battere. Nel suo ricordo il papà Marco ha attivato una raccolta fondi straordinaria che ha sostenuto il progetto Cuore di bimbi, salvando tanti piccoli cuori. Marco stesso ha volato con noi fino in Nepal per conoscere i bimbi aiutati e le loro famiglie.
Come puoi contribuire oggi
- Donazione in memoria: dedica un gesto d’amore a chi ami.
- Lascito testamentario: pianifica ora il tuo aiuto per le generazioni future.
- Adozione a distanza: garantisci continuità di sostegno con una quota mensile.
Scopri tutte le modalità di donazione e scarica la guida ai lasciti sul nostro sito.
Ogni contributo, grande o piccolo, si trasforma in sorrisi e opportunità per i bambini di tutto il mondo.
Contatti
Chiara Parisi – Responsabile donazioni in memoria e lasciti testamentari
Email: chiara.parisi@missionbambini.org
Telefono: +39 366 7537063