5 consigli utili per proteggere i bambini dal caldo
L’estate è la stagione che i bambini attendono con più entusiasmo: le scuole chiudono, le giornate si allungano e arriva finalmente il momento di giocare all’aperto, viaggiare in famiglia o semplicemente godersi il tempo libero. Che si scelga una vacanza al mare, una gita in montagna, il relax della campagna o si preferisca restare in città, l’importante è approfittare delle belle giornate… con attenzione.
Il sole e il caldo, infatti, sono compagni piacevoli ma possono anche diventare pericolosi, soprattutto per i più piccoli, che sono più sensibili agli sbalzi di temperatura e ai raggi UV. È fondamentale, quindi, conoscere alcune semplici ma efficaci regole per garantire ai bambini un’estate serena, divertente e sicura.
Per aiutarvi a godere al meglio di questo periodo dell’anno, abbiamo raccolto una lista di consigli pratici per proteggere i vostri figli dal sole e dal caldo, evitando scottature, colpi di calore e altri disagi tipici della stagione estiva.
1) L’idratazione prima di tutto!
Durante le calde giornate estive è fondamentale far bere spesso i bambini, anche quando non dichiarano di avere sete. La disidratazione può insorgere velocemente, soprattutto in presenza di gioco attivo o esposizione al sole. Quando fate una gita o trascorrete il pomeriggio in spiaggia, portate sempre con voi una bottiglietta d’acqua. Per la merenda scegliete frutta fresca e succhi naturali, evitando snack confezionati e merendine troppo zuccherate o salate.
2) No alle ore più calde
Evitate l’esposizione al sole tra le 11:00 e le 17:00, quando i raggi UV sono più intensi e la temperatura è più elevata. Iniziate l’esposizione solare in modo graduale, preferendo le ore del mattino presto o del tardo pomeriggio, in cui il sole è meno aggressivo e l’aria più fresca e piacevole.
3) Sì a vestiti in tessuti naturali
Vestite i vostri bambini con abiti leggeri in cotone o lino, materiali naturali che favoriscono la traspirazione. Meglio scegliere tinte chiare, che riflettono i raggi del sole, piuttosto che colori scuri che tendono ad attirare il calore.
4) Crema non ti temo
Mettere la crema solare può diventare un momento di lotta quotidiana, ma è una protezione indispensabile. La pelle dei bambini è molto delicata e va protetta con una crema ad alta protezione (SPF 50+), resistente all’acqua e da riapplicare ogni due ore circa, anche se si sta sotto l’ombrellone: il tessuto, infatti, non blocca completamente i raggi UV.
💡 Un piccolo trucco: trasformate l’applicazione della crema in un gioco! Lasciate che i bambini, sotto la vostra supervisione, manipolino il tubetto o si spalmino da soli la crema (e magari anche a voi!). Questo aiuta a rendere il momento meno noioso e più partecipativo, riducendo capricci e aumentando la consapevolezza della cura di sé.
5) Anche l’occhio vuole la sua parte
Non dimenticate di proteggere gli occhi con occhiali da sole certificati CE, studiati appositamente per i bambini: leggeri, resistenti e dotati di lenti che bloccano i raggi UV.
Inoltre, per evitare i colpi di calore, è sempre consigliato far indossare ai più piccoli un cappellino con visiera, soprattutto nelle ore centrali della giornata o durante le passeggiate al sole.
Per ulteriori approfondimenti e materiali informativi, ti invitiamo a consultare il sito del Ministero della Salute